CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA, PRENOTAZIONE E POLICY DI CANCELLAZIONE
Le condizioni generali di vendita si applicano a tutte le prestazioni offerte dall’Agriturismo “Il Poggio di Vasia” ai propri clienti.
- La prenotazione sarà immediatamente confermata dopo il pagamento di una caparra pari al 30% dell’importo tramite PAYPAL. La caparra non è restituibile in caso di cancellazione da parte del cliente.
- Le pulizie e la biancheria da letto sono comprese nel prezzo.
- Il costo del riscaldamento (gas) è di 15€ al giorno nei periodi invernali.
- La camera prenotata è a disposizione dell’ospite a partire dalle ore 17:00 del giorno d’arrivo e deve essere lasciata libera entro le ore 10:00 del giorno di partenza. E’ possibile accordarsi in base alle necessità previo contatto da parte del cliente.
- L’Agriturismo “Il Poggio di Vasia” considera valida la prenotazione fino alle ore 20 del giorno d’arrivo. In caso di arrivo dopo tale ora è possibile avvisare l’agriturismo. In caso di mancato avviso l’Agriturismo “Il Poggio di Vasia” può assegnare l’appartamento (o gli appartamenti) ad un altro ospite per evitare perdite.
- Diritto di recesso
Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto in qualunque momento prima della data di arrivo prevista. La caparra non è restituibile in caso di recesso da parte del cliente. Il recesso deve essere comunicato via telefono o email alla struttura.
- Inadempimento del cliente
In caso di partenza anticipata, la struttura ha diritto al pagamento dell’importo concordato per l’intero soggiorno, fatto salvo il maggior danno.
- Inadempimento della Struttura
Nel caso di impossibilità a fornire i servizi di alloggio confermati, la struttura dovrà restituire la caparra, qualora il cliente non accetti di essere ricollocato presso un altro appartamento (se disponibile). In caso di ricollocamento le spese e l’eventuale differenza di prezzo della stessa sono a carico della struttura che non è in grado di fornire i servizi confermati.
- Conciliazione
Qualsiasi controversia concernente il presente contratto o collegata allo stesso – comprese quelle relative alla sua interpretazione, validità, esecuzione, e risoluzione – sarà sottoposta a conciliazione secondo la procedura prevista dallo Statuto – Regolamento della Camera Arbitrale e di Conciliazione di Imperia. La conciliazione verrà condotta da un conciliatore indipendente nominato conformemente al suddetto Statuto Regolamento. Le parti si impegnano a ricorrere alla conciliazione prima di iniziare qualsiasi procedimento giudiziale o arbitrale, e ciò indipendentemente dal valore della controversia.